IL VOLUME DI TUTTI I GIORNI
Continuando troverai una tabella con i livelli sonori (in dB) associati ad alcune situazioni della vita quotidiana, questo può darti un’idea dei rumori che l’orecchio umano è in grado di percepire e quanti dB questi misurino. Lo sapevi che tra il suono più sommesso (soglia di udibilità) e uno molto alto che provoca dolore si trova un campo di pressione sonora da 1 a 100’000 milioni? Si passa mano a mano da un’intensità appena percepibile tra 5 e 10 dB a valori sempre più elevati sino ad arrivare a livelli sonori oltre 120-130 dB che provocano dolore (soglia del dolore).
Esposizione settimanale Per capire meglio guarda la tabella qui sotto:
In discoteca si raggiungono livelli sonori di 90-100dB, mentre durante un concerto rock siamo tra i 95-105 dB; nelle conversazioni normali di tutti i giorni abbiamo invece valori che oscillano tra i 40 e i 60dB, anche se urlando si arriva fino a 80. Considera che la legge obbliga l’uso delle protezioni auricolari quando, durante le otto ore lavorative, il rumore supera gli 85 dB (limite quindi questo da tenere ben presente se si vuole salvaguardare il proprio udito).